La risposta va ricercata su più aspetti ed andrebbe sempre contestualizzata sul tipo di "suono" che vorremmo ottenere.
10 regole pratiche
2) Tutto cio' che è esteso oltre la triade (quindi 7me,9ne,11me, 13me) può FUNKIFIZZARE il vostro accordo..
3) Gli accordi di 9 (7,min7, maj7) possono aiutare ...
4) Usare le triadi come ESTENSIONE dell' accordo di riferimento. Esempio: su un acc. di Mi min7 triade sulla 5a (Bmin), o su u .. questo consente un facile approccio alle estensioni.
5) Lo slide ascendente (un semitono e fatto a tempo!) per arrivare alla posizione finale è sempre benvenuto.
6) utilizzare i Bicordi con 3a e 7a dell' accordo.
7) Usare le sovrapposizioni accordali per allargare le armonie (es. accordo di 7/9 suoni m7b5 sulla terza dell' accordo oppure min6 sulla 5a dell' accordo, sul Maj7 suoni min7 (sempre sulla 3a dell' accordo).
8) L' accordo min7add4 è Funk.
9) Quando l' armonia si muove su tessiture Misolidie o Doriche usare bicordi come da punto 6 è consigliabile.
10) Quando possibile fare degli abbellimenti sulle voci superiori dell' accordo (di solito si appoggia la 4a, 9a o 13ma)
Nella sezione Pdf trovate un prontuario di acccordi FUNK.
Ciaooo!
(c) 2014 www.gianlucaverrengia.com
Nessun commento:
Posta un commento